Home page

la notte degli archivi

cambiaMENTI. L'azione della Camera di Commercio e il progresso del tessuto produttivo, a 160 anni dalla sua istituzione

QUANDO

venerdì 10 giugno ore 19:00

TIPOLOGIA

Conferenza, reading, mostra documentaria

PRESSO

Conferenza introduttiva: Soprintendenza archivistica della Sardegna, via Marche 17 - Mostra documentaria: Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, Largo Carlo Felice 72 Percorso del reading

ARCHIVI COLLEGATI
Soprintendenza archivistica della Sardegna
Soprintendenza archivistica della Sardegna
Cagliari - Via Marche, 17
Soprintendenza archivistica della Sardegna
Rete sarda per Archivissima
Rete sarda per Archivissima
Rete sarda per Archivissima
La Soprintendenza archivistica della Sardegna e la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, per la Notte degli Archivi racconteranno - attraverso i preziosi archivi camerali - il cambiamento del tessuto produttivo del sud Sardegna, il cambiamento delle modalità di registrazione di tale tessuto produttivo, il cambiamento degli spazi urbani visti con lo sguardo della stessa Camera di Commercio, a 160 anni dalla sua istituzione. L’evento si articolerà in tre fasi: una conferenza introduttiva presso la sede della Soprintendenza archivistica in via Marche 17; a seguire un percorso dalla Soprintendenza alla Camera di Commercio con la lettura da parte di attori professionisti di brani tratti dal volume “A passeggio per Cagliari. La città vista dalla Camera di Commercio”, per concludere con la visita guidata alla mostra documentaria presso la sede camerale in Largo Carlo Felice 72.
PERSONE

Soprintendenza archivistica della Sardegna Camera di Commercio di Cagliari-Oristano

INDICAZIONI AGGIUNTIVE

La mostra documentaria sarà visitabile dal 13 al 17 giugno, su prenotazione (contatti: soprarchivisticasardegna@gmail.com - 070401610), negli orari di apertura al pubblico della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano (Largo Carlo Felice 72 - dalle 9.00 alle 12.00)

ARCHIVISSIMA
Contatti

C.so V. Emanuele II 44 Torino
Tel. +39 349 2887997
CF: 97804960017

Ideato e sostenuto da logo promemoria
Realizzato da logo archivissima
Main partner
logo intesa sanpaolo logo galleria d'italia
Con il contributo di
logo fondazione crt logo camera di commercio industria artigianato
Sponsor
logo reale mutua logo museo lavazza logo iren
Con il sostegno di
logo italgas logo archivio italgas
Con il supporto di logo siae
Con la partecipazione di logo fondazione mauriziano
In collaborazione di
logo dga logo fondazione circolo dei lettori logo scuola holden logo ogr logo pinacoteca agnelli logo museo nazionale del cinema
Magazine Partner logo archivio
Partner
logo archiui logo teatro stabile
Media Partner logo la stampa
Con il patrocinio di
logo ministero della cultura logo regione piemonte logo città di torino logo università di torino logo politecnico di torino logo associazione nazionale archivistica italiana logo rai teche
In kind partner
logo sorgente sparea logo pastificio defilippis
Si ringraziano
logo ferrino logo fondazione arnoldo e mondadori logo fondazione benetton logo giorgio cini logo collezione maramotti logo museo nazionale della montagna logo fondazione corriere della sera
e anche
logo turismo torino e provincia logo visit piemonte logo volo 2006
Charity partner
logo fondazione piemontese per la ricerca sul cancro

Sostieni Archivissima con il tuo 5x1000!

Lavoriamo ogni giorno per creare nuove occasioni di valorizzazione, di approfondimento e di incontro dedicate agli archivi italiani e al loro pubblico. La partecipazione alle nostre iniziative è sempre gratuita, ma da oggi puoi contribuire alle attività di Archivissima con la tua dichiarazione dei redditi. Basta indicare il codice fiscale 97804960017 e apporre la tua firma nel riquadro Sostegno degli Enti del Terzo settore della sezione 5x1000. Un piccolo gesto per sostenere gli archivi e chi se ne prende cura, senza spendere nulla!