Home page

la notte degli archivi

Sviluppi simmetrici: cambiamenti paesaggistici e sociali di una città industriale. L'archivio delle Acciaierie di Piombino

QUANDO

venerdì 10 giugno ore 18:30

TIPOLOGIA

iniziativa

PRESSO

via Ferruccio, n. 18 - Piombino (LI)

ARCHIVI COLLEGATI
Archivio Storico della città di Piombino “Ivan Tognarini”
Archivio Storico della città di Piombino “Ivan Tognarini”
Piombino - via Ferruccio, 18
Archivio Storico della città di Piombino “Ivan Tognarini”
L'archivio storico comunale "Ivan Tognarini" per La Notte degli Archivi propone un evento incentrato sulle testimonianze provenienti dall'archivio delle Acciaierie di Piombino. In particolare gli ospiti presenteranno da diversi punti di vista l'archivio d'impresa illustrando anche i lavori che in questi anni si sono svolti e che hanno permesso di rendere questo patrimonio archivistico sempre più accessibile e fruibile alla comunità. Durante l'iniziativa saranno inoltre mostrati documenti fotografici che descrivono la profonda simbiosi tra un territorio e uno stabilimento siderurgico che per un intero secolo ha trasformato lo spazio urbano, economico, sociale e culturale di una città. La visione delle immagini sarà accompagnata dalle note del Trio Vintage.
PERSONE

Elena Ceccarini, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana Luigi Tomassini, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Laura Ciancio, Capo Area servizi digitali e accesso ai documenti - ICCU Gabriella Fabbri, Responsabile Servizio Cultura Biblioteche Archivio Storico - Comune di Piombino Francesca Verdiani, Archivio Storico della Città di Piombino “Ivan Tognarini” Musica strumentale con il Trio Vintage: Andrea Gilardetti, basso Andrea Muccetti, batteria Marco Muccetti, chitarra

ARCHIVISSIMA
Contatti

C.so V. Emanuele II 44 Torino
Tel. +39 349 2887997
CF: 97804960017

Ideato e sostenuto da logo promemoria
Realizzato da logo archivissima
Main partner
logo intesa sanpaolo logo galleria d'italia
Con il contributo di
logo fondazione crt logo camera di commercio industria artigianato
Sponsor
logo reale mutua logo museo lavazza logo iren
Con il sostegno di
logo italgas logo archivio italgas
Con il supporto di logo siae
Con la partecipazione di logo fondazione mauriziano
In collaborazione di
logo dga logo fondazione circolo dei lettori logo scuola holden logo ogr logo pinacoteca agnelli logo museo nazionale del cinema
Magazine Partner logo archivio
Partner
logo archiui logo teatro stabile
Media Partner logo la stampa
Con il patrocinio di
logo ministero della cultura logo regione piemonte logo città di torino logo università di torino logo politecnico di torino logo associazione nazionale archivistica italiana logo rai teche
In kind partner
logo sorgente sparea logo pastificio defilippis
Si ringraziano
logo ferrino logo fondazione arnoldo e mondadori logo fondazione benetton logo giorgio cini logo collezione maramotti logo museo nazionale della montagna logo fondazione corriere della sera
e anche
logo turismo torino e provincia logo visit piemonte logo volo 2006
Charity partner
logo fondazione piemontese per la ricerca sul cancro

Sostieni Archivissima con il tuo 5x1000!

Lavoriamo ogni giorno per creare nuove occasioni di valorizzazione, di approfondimento e di incontro dedicate agli archivi italiani e al loro pubblico. La partecipazione alle nostre iniziative è sempre gratuita, ma da oggi puoi contribuire alle attività di Archivissima con la tua dichiarazione dei redditi. Basta indicare il codice fiscale 97804960017 e apporre la tua firma nel riquadro Sostegno degli Enti del Terzo settore della sezione 5x1000. Un piccolo gesto per sostenere gli archivi e chi se ne prende cura, senza spendere nulla!