Home page

la notte degli archivi

Il "Codice" francescano della Passione: Giovanni Baronzio a Verucchio

QUANDO

venerdì 10 giugno ore 19:00

TIPOLOGIA

Incontro, conferenza in presenza, trasmessa poi in differita su youtube in occasione di Archivissima 2022

PRESSO

Comune di Verucchio, sala consigliare, piazza Malatesta 28

ARCHIVI COLLEGATI
Archivio Storico Comunale di Verucchio
Archivio Storico Comunale di Verucchio
Verucchio - Piazza Malatesta, 28
Archivio Storico Comunale di Verucchio
Per l'occasione, verrà presentato il progetto didattico e culturale realizzato in collaborazione con il gruppo locale "Cultura Itinerante", destinato a far conoscere e restituire alla collettività un tesoro altrimenti disperso e divulgarne la storia, a partire dalla committenza malatestiana fino alle soppressioni napoleoniche, attraverso il reperimento della documentazione archivistica coeva. Verrà mostrata la copia facsimilare di parte della tavola dipinta nel 1330 circa dal pittore di scuola giottesca riminese Giovanni Baronzio per il convento francescano di Verucchio, dispersa e riapparsa sul mercato antiquario, dove fu acquistata dall'attuale proprietà, la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, che ne ha concesso la riproduzione, e che viene donata al Convento di Santa Croce, dove potrà essere nuovamente ammirata, seppure in copia. Ad illustrare l'apparato iconografico della tavola, interviene il prof. Alessandro Giovanardi, mentre a ricostruire la storia attraverso i documenti originali, la responsabile dell'Archivio storico comunale Lisetta Bernardi, grazie alla collaborazione del convento di S. Croce, e dell'Archivio di Stato di Rimini.
PERSONE

Alessandro Giovanardi, docente e critico d'arte Lisetta Bernardi, responsabile Biblioteca e Archivio storico di Verucchio Anna Teresa Celli, referente Gruppo Cultura Itinerante Linda Piva, Assessora comunale alla Cultura

ARCHIVISSIMA
Contatti

C.so V. Emanuele II 44 Torino
Tel. +39 349 2887997
CF: 97804960017

Ideato e sostenuto da logo promemoria
Realizzato da logo archivissima
Main partner
logo intesa sanpaolo logo galleria d'italia
Con il contributo di
logo fondazione crt logo camera di commercio industria artigianato
Sponsor
logo reale mutua logo museo lavazza logo iren
Con il sostegno di
logo italgas logo archivio italgas
Con il supporto di logo siae
Con la partecipazione di logo fondazione mauriziano
In collaborazione di
logo dga logo fondazione circolo dei lettori logo scuola holden logo ogr logo pinacoteca agnelli logo museo nazionale del cinema
Magazine Partner logo archivio
Partner
logo archiui logo teatro stabile
Media Partner logo la stampa
Con il patrocinio di
logo ministero della cultura logo regione piemonte logo città di torino logo università di torino logo politecnico di torino logo associazione nazionale archivistica italiana logo rai teche
In kind partner
logo sorgente sparea logo pastificio defilippis
Si ringraziano
logo ferrino logo fondazione arnoldo e mondadori logo fondazione benetton logo giorgio cini logo collezione maramotti logo museo nazionale della montagna logo fondazione corriere della sera
e anche
logo turismo torino e provincia logo visit piemonte logo volo 2006
Charity partner
logo fondazione piemontese per la ricerca sul cancro

Sostieni Archivissima con il tuo 5x1000!

Lavoriamo ogni giorno per creare nuove occasioni di valorizzazione, di approfondimento e di incontro dedicate agli archivi italiani e al loro pubblico. La partecipazione alle nostre iniziative è sempre gratuita, ma da oggi puoi contribuire alle attività di Archivissima con la tua dichiarazione dei redditi. Basta indicare il codice fiscale 97804960017 e apporre la tua firma nel riquadro Sostegno degli Enti del Terzo settore della sezione 5x1000. Un piccolo gesto per sostenere gli archivi e chi se ne prende cura, senza spendere nulla!