Home page

archivio

Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio

La Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio è un ufficio periferico del Ministero della Cultura che agisce sulla base del d.lgs. 22-01-2004, n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio, del regolamento organizzativo del Ministero, decreto PCM 2-12-2019, n.169, e della cd. “Legge sugli archivi”, DPR 30-09-1963, n.1409, per gli articoli tuttora vigenti ai sensi dell’allegato 1, parte 4, del decreto legislativo 1 dicembre 2009, n. 179.
Funzioni primarie della Soprintendenza sono la tutela e la vigilanza, nell’ambito regionale, sugli archivi e sulle biblioteche appartenenti a:
enti pubblici territoriali;
enti pubblici non territoriali;
privati.
Gli archivi, i documenti, le raccolte librarie, i manoscritti, gli autografi, i carteggi, gli incunaboli, nonché i libri, le stampe e le incisioni appartenenti ai soggetti pubblici e ai soggetti privati, quando per questi ultimi sia intervenuta la dichiarazione di interesse culturale, sono beni culturali.