archivio
Archivio del Museo Astronomico e Copernicano INAF-OAR
SITO
SOCIAL
L'Osservatorio di Roma conserva il patrimonio delle due principali Specole della città, l'Osservatorio del Collegio Romano e quello del Campidoglio. Dopo l'unità d'Italia, l'Osservatorio del Collegio Romano venne incorporato nell'Ufficio Centrale di Meteorologia, ma la fama del direttore Angelo Secchi permise la continuità degli studi astronomici. Nel 1923, i due Osservatori si fusero nell'Osservatorio Astronomico di Roma, che nel 1935 si trasferì a Monte Mario e nel 1965 a Monte Porzio Catone. L'archivio dell'Osservatorio include documenti storici delle diverse sedi, mentre il Museo Copernicano, nato nel 1875 grazie alla donazione di Arturo Wolynski, conserva una raccolta di strumenti, libri, manoscritti e lettere scientifiche. Quest'ultima collezione comprende anche documentazione legata alla gestione del museo, come lettere e inventari.