Home page

archivissima extra

DISTOPIE AMBIENTALI NELL’AUDIOVISIVO CONTEMPORANEO

WHEN

venerdì 06 giugno ore 10:00

TYPE

Incontro

AT

Circolo dei lettori

RELATED ARCHIVES
Museo Nazionale del Cinema
Museo Nazionale del Cinema
Torino - Via Montebello, 20
Museo Nazionale del Cinema

Negli ultimi decenni la produzione mediale e culturale è stata caratterizzata da un incremento di contenuti distopici, dalla rappresentazione di possibili universi spaventosi che riflettono paure, problemi e contraddizioni del genere umano dinanzi tanto alle incertezze del futuro quanto alla rielaborazione di traumi e rivolgimenti del passato. Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso su scala globale, riguardante molteplici forme, mezzi e linguaggi della comunicazione.

Un progetto di ricerca dell’Università Cattolica di Milano ha portato alla realizzazione de L’Atlante delle distopie mediali, studio che intende restituire una panoramica del fenomeno sotto il profilo geografico (luoghi della produzione e luoghi della rappresentazione), degli ambiti e mondi narrati e relativi punti di vista e retoriche, delle traiettorie spazio-temporali. Una cartografia capace di evidenziare la varietà dei generi e dei linguaggi in cui si esprime la distopia, le loro connessioni e contaminazioni.

A partire proprio da L’Atlante, il Festival propone un incontro con autori e ricercatori per approfondire le forme e i contenuti della distopia nella cinematografia, soprattutto ambientale, contemporanea.

@Circolo dei lettori

- - -

L’ingresso a tutti gli eventi del Festival è gratuito.

I biglietti per le proiezioni (max 2 a spettatore) saranno in distribuzione giorno per giorno al Cinema Massimo.

PEOPLE

Jessica Woodworth, Bruno Surace, Mattia Galli 

BIOGRAPHIES

Jessica Woodworth, regista

Bruno Surace, ricercatore presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino

Mattia Galli, PhD Student all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, Media Analyst al Ce.R.T.A.