Home page

programma festival

E non scappare mai. Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta

WHEN

domenica 08 giugno ore 15:00

TYPE

Talk

AT

Gallerie d'Italia - Torino | Sala Immersiva

Sarà possibile accedere all'incontro su prenotazione A QUESTO LINK

- - -

È una scatola blu, ricevuta in custodia dalla figlia Sara, a svelare all'autrice i ricordi di Miriam Mafai, ricostruiti attraverso lettere, diari, telegrammi. È il romanzo di una vita, che indaga pagine intime e segrete, si confronta con le passioni, ricompone il colore e l’atmosfera di una storia che dal dopoguerra arriva ai giorni nostri narrando di giornalismo e politica, matrimoni e pistole, amore e resistenza, femminismo, libertà. La storia di Miriam Mafai diventa allora il pretesto per raccontare le lotte delle donne impegnate a pensare e costruire un mondo dentro cui ritagliare uno spazio al sole, e il libro di Cuzzocrea l’occasione per declinare il più generale tema dei diritti di chi lotta per veder riconosciuta esistenza e dignità. «Camminava sicura nella tempesta, (…), fuggiva da tutto quello che temeva potesse fermarla, indurla alla rinuncia. Impedirle un’assoluta libertà».

Incontro accessibile, con interprete LIS (Lingua Italiana dei Segni).

@Gallerie d'Italia - Torino | Sala Immersiva

PEOPLE

Annalisa Cuzzocrea, Rosella Postorino

BIOGRAPHIES

Annalisa Cuzzocrea, è editorialista e inviata di «Repubblica». È stata per tre anni vicedirettrice della «Stampa», e prima ancora inviata di politica sempre a «Repubblica». Nata a Reggio Calabria nel 1974, si è laureata all’Università La Sapienza di Roma in Lingue e Letterature straniere, per poi studiare giornalismo a Urbino.

Rosella Postorino, vive e lavora a Roma. Con Le assaggiatrici (2018), nel 2025 trasposto al cinema da Silvio Soldini, ha vinto il Premio Campiello e altri 9 premi, tra i quali, per l’edizione francese, il Prix Jean-Monnet. Con Mi limitavo ad amare te (2023) è stata finalista al Premio Strega. Ha pubblicato anche La stanza di sopra (2007), L’estate che perdemmo Dio (2009), Il corpo docile (2013), Il mare in salita (2011) e, nella narrativa per ragazzi, Tutti giù per aria (2019), Io, mio padre e le formiche (2022) e Piangiolina (2024). Il suo ultimo libro è Nei nervi e nel cuore (2024). È tradotta in tutto il mondo.