Home page

programma festival

La compagnia del tempo. La memoria letteraria tra passato e futuro.

WHEN

sabato 07 giugno ore 21:00

TYPE

Talk

AT

Gallerie d'Italia - Torino

Sarà possibile accedere all'incontro su prenotazione A QUESTO LINK

- - -

La scrittrice Donatella Di Pietrantonio, in dialogo con la direttrice Manuela Iannetti, intreccia memorie, ricordi e suggestioni letterarie, a partire dai temi delle passate edizioni del festival e de La Notte degli Archivi. Insieme cercheranno di rispondere alla domanda: come possiamo conservare la memoria del futuro? 

Incontro accessibile, con interprete LIS (Lingua Italiana dei Segni).

@Gallerie d'Italia - Torino | Sala Immersiva

PEOPLE

Donatella Di Pietrantonio

BIOGRAPHIES

Donatella Di Pietrantonio, vive a Penne, in Abruzzo, dove esercita la professione di dentista pediatrica. Con L’Arminuta (Einaudi 2017, tradotto in più di 25 Paesi) ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Campiello, il Premio Napoli e il Premio Alassio. Per la sceneggiatura del film L’Arminuta di Giuseppe Bonito ha vinto il David di Donatello insieme a Monica Zapelli.  Per Einaudi ha pubblicato anche Mia madre è un fiume (prima edizione Elliot 2011), con cui ha vinto il Premio Tropea, Bella mia (prima edizione Elliot 2014), con cui ha partecipato al Premio Strega 2014 e ha vinto il Premio Brancati, e Borgo Sud (2020), finalista al Premio Strega 2021 e L’età fragile (2024) con cui ha vinto Il Premio Strega. Per Salani ha pubblicato il suo primo libro per bambini Lucciole, squaletti e un po’ di pastina (2025) con le illustrazioni di Andrea Tarella.