programma festival
Ciao futuro! L'archivio di Giorgio Gaber
WHEN
sabato 07 giugno ore 15:30
Talk
OTHER LINKS
Gallerie d'Italia - Torino | Sala Immersiva
Sarà possibile accedere all'incontro su prenotazione A QUESTO LINK
- - -
“Cos'è, cosa dice, scrive e fa un intellettuale, in una stagione confusa come la nostra? È uno che mentre gli altri sembrano fare i conti con le cose più spicciole guarda un po' più in là e un po' più dentro.” La parola di Gaber, intellettuale collettivo, si è fatta sberleffo, richiamo, dileggio, emozione, disincanto, amarezza secondo necessità, attraverso decenni, generi e stagioni artistiche. Oggi la Fondazione Gaber, in occasione del rilascio della versione pubblica dell’archivio storico del cantautore, ci racconta la sua storia attraverso materiali unici e inediti: testi, video, interviste e documenti che ripercorrono ogni fase della sua carriera, dagli esordi milanesi ai successi televisivi e al Teatro Canzone.
Evento in collaborazione con Archivio Giorgio Gaber
Incontro accessibile, con interprete LIS (Lingua Italiana dei Segni).
@Gallerie d'Italia - Torino | Sala Immersiva
PEOPLE
Paolo Dal Bon, Giulio Casale, Alessia Castiglioni
Paolo Dal Bon, responsabile organizzativo e amministrativo dell’attività artistica e professionale di Giorgio Gaber a partire dal 1984, per volontà degli eredi dal 2003 svolge la funzione di Presidente della Fondazione omonima coordinando le iniziative inerenti l’archivio delle opere, le attività editoriali, gli eventi e le produzioni teatrali. Per #Kowalski ha scritto la prefazione a Gaber, Giorgio, il Signor G. Raccontato da intellettuali, amici, artisti (2008).
Giulio Casale (Treviso, 1971). La sua quasi trentennale carriera è multiforme: front-man degli Estra, band fondamentale degli anni ‘90 tuttora in attività, cantautore con un’ampia discografia solista, attore, scrittore. Il suo atteggiamento indipendente e poco incline ai compromessi gli ha fatto guadagnare un seguito ampio e leale e il rispetto di circoli intellettuali e culturali. Sul versante teatrale, negli ultimi venti anni ha portato in scena più di duecento volte “Polli di allevamento”, uno dei capolavori del teatro-canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Collabora stabilmente con la Fondazione Giorgio Gaber. La sua profonda conoscenza del repertorio gaberiano e la sua naturale presenza scenica sono una garanzia di eccezionale qualità degli spettacoli.
Alessia Castiglioni è responsabile della comunicazione e progettazione della Fondazione Giorgio Gaber. Ha seguito da vicino il processo di realizzazione dell’archivio in cui è confluito l’immenso patrimonio artistico e culturale raccolto in oltre 20 anni di attività.