la notte degli archivi
Notte degli Archivi in BvS. Gli occhi della Fantascienza: il senso e le meraviglie del futuro Presentazione di due volumi di studi sul genere fantascientifico; mostra bibliografica dal Fondo Fantascienza della Fondazione Biblioteca di via Senato
WHEN
venerdì 06 giugno ore 19:00
Presentazione e mostra
OTHER LINKS
WHERE
Fondazione Biblioteca di via Senato
Segui qui la diretta streaming.
In occasione della decima edizione della Notte degli Archivi, dedicata ai futuri possibili, la Fondazione Biblioteca di via Senato presenta due studi appena pubblicati sul genere che si muove tra spazi, sogni e mondi futuri: la Fantascienza. Con l'intervento di Carlo Pagetti, pioniere della critica fantascientifica italiana e internazionale, si presenteranno la raccolta di studi "Il senso dei libri del futuro. Fantascienza, biblioteche pubbliche e private in Italia: fondi, collezionisti, editoria storica", pubblicata a cura della BvS presso Ledizioni, con la presenza di autori e curatore (Rossana Morriello docente esperta in biblioteconomia ed editoria fantascientifica, il già menzionato studioso Carlo Pagetti e Federico Oneta, Conservatore del Patrimonio librario e archivistico della Fondazione BvS) e la serie in quattro volumi "Le meraviglie del futuro. Arte e illustrazione italiana di Fantascienza dal Settecento all'Intelligenza Artificiale", su cui interverrà l'autore, lo storico e critico d'arte Michele Loffredo. L'incontro si terrà nella Sala Lettura di via Senato 14, nella quale sarà allestita, in apertura serale straordinaria, una mostra bibliografica con i materiali delle diverse collezioni presenti nel nostro Fondo Fantascienza.
#dallapartedelfuturo #archivissima2025 #bibliotecadiviasenato #fantascienzainbvs
PEOPLE
con: Michele Loffredo, Rossana Morriello, Federico Oneta, Carlo Pagetti