video
Nel lascito del professionista Ettore Cortopassi (1895-1989) il disegno futuro dell'Archivio Fotografico Lucchese
WHEN
venerdì 06 giugno ore 18:30
TYPE
video registrato
OTHER LINKS
RELATED ARCHIVES
Archivio Fotografico Lucchese del Comune di Lucca Arnaldo Fazzi
Lucca - Via Elisa, 9
Il 9 maggio 2025 sono trascorsi 130 anni dalla nascita del fotografo professionista lucchese Ettore Cortopassi. Con l’occasione l'AFL, attraverso il video proposto, vuole ricordare questo importante Autore che nel 1979 cedette il materiale dello studio e l'intera produzione al Comune di Lucca permettendo così di dare vita e corpo all'Archivio stesso. Un lascito preziosissimo il suo, fatto di quadri, pubblicazioni e riviste specializzate, macchine e accessori fotografici, documenti iconografici su carta, pellicola e vetro. In tale tesoro sono racchiusi oltre cinquant'anni d'attività lavorativa di Cortopassi, che, dagli anni Venti agli anni Settanta del Novecento, fu interprete originale e innovativo dell'arte fotografica. Tra le oltre 239.000 immagini scattate, meritano una citazione particolare le quasi 41.000 lastre di vetro di piccolo, medio e grande formato, mediante le quali Egli seppe dare massima espressione alle sue doti e attitudini realizzando, con luce più o meno intensa, fotografie pressoché perfette. La disposizione equilibrata degli elementi e un innato estro nelle inquadrature delle immagini di paesaggi, di vedute, di architettura, di eventi, di persone, ci consegnano la storia della Città di Lucca nella molteplicità delle sue espressioni ed evoluzioni. Beni culturali ‘speciali’ questi ultimi, dall'eccezionale valore intrinseco ed estrinseco, che hanno necessariamente e doverosamente richiesto per l’AFL lunghe campagne di tutela conservativa, digitalizzazione, studio, ricerca, catalogazione attenta e puntuale. Tracce di Storia hanno preso così nuova luce attivando iniziative culturali di valorizzazione e promozione.
Da tali primi e importanti passi compiuti nell'ambito della gestione della documentazione storico-fotografica è apparso immediatamente chiaro quale cultural mission l’AFL dovesse avere negli anni a venire: divenire un punto di riferimento territoriale per la raccolta e salvaguardia d’immagini, non solo locali, affinché la memoria iconografica non cadesse nell’oblio. Oggi l'Archivio è custode di oltre 1.820.000 esemplari e solo in questo ultimo anno ha saputo raggiungere traguardi significativi: l'acquisizione della produzione di Foto Alcide e il passaggio dell'intero patrimonio di Foto Ghilardi, entrambi lucchesi. Altre mete si presentano all’orizzonte. La matrice sempre la stessa: il futuro dell'Archivio Fotografico Lucchese sarà sempre e comunque nel suo passato, nel solco tracciato dalla prima eredità ricevuta.
CREDITS
Ideazione, selezione immagini: Dr.ssa Francesca Concioni, Francesca Puccini
Cura grafica: Francesca Puccini
Testo: Dr.ssa Francesca Concioni
Promozione: Assessorato alla Cultura del Comune di Lucca
Montaggio: Fotografo Giacomo Bertini
Immagini in bianco e nero del fotografo Ettore Cortopassi (1895-1989)
Sono intervenuti: Avv. Angela Mia Pisano, Assessore alla Cultura, eventi culturali e musei del Comune di Lucca e Dr.ssa Francesca Concioni, coordinatore scientifico AFL
Copyright Archivio Fotografico Lucchese del Comune di Lucca Arnaldo Fazzi