Home page

archivio

Collezione Maramotti - Biblioteca e Archivio d’Arte

La Collezione Maramotti è una collezione d’arte contemporanea privata, ad accesso gratuito, che ha aperto al pubblico nel 2007 nella sede storica di Max Mara a Reggio Emilia.

Oltre all’esposizione permanente, che include più di duecento opere realizzate dal 1945 a oggi, la Collezione presenta regolarmente mostre e progetti temporanei.

L’Archivio d’Arte e la Biblioteca raccolgono il patrimonio documentario e bibliografico relativo alla Collezione, quale testimonianza della sua memoria, della sua storia e della sua identità.

L’Archivio riunisce la documentazione in formato cartaceo e digitale, dagli anni Sessanta ai giorni nostri, riguardante gli artisti e le opere della Collezione ed è in costante accrescimento, attraverso i materiali relativi ai progetti correnti, in previsione di una loro futura storicizzazione.

Le parte più cospicua della Biblioteca è dedicata alle pubblicazioni sugli artisti della Collezione e a testi di arte contemporanea, come saggi, monografie, cataloghi di mostre, di biennali e di fiere d’arte, a cui si affiancano un’ampia raccolta di libri d’artista, oltre che sezioni dedicate alla poesia visuale e concreta e alle riviste d’arte d’avanguardia degli anni Sessanta e Settanta.

L’Archivio e la Biblioteca sono aperti su appuntamento a studenti, ricercatori e appassionati d’arte.

Per info: biblioteca@collezionemaramotti.org

© Collezione Maramotti - Archivio d'Arte e Biblioteca, Ph. Bruno Cattani