Home page

la notte degli archivi

Storie d'Egitto raccontate dai primi fotografi

QUANDO

venerdì 10 giugno ore 18:00

TIPOLOGIA

Speed lecture e visita alla fototeca storica

PRESSO

Museo Egizio, Via Accademia delle Scienze, 6

ARCHIVI COLLEGATI
Archivio Museo Egizio di Torino
Archivio Museo Egizio di Torino
Torino - Via Accademia delle scienze, 6
Archivio Museo Egizio di Torino

Venerdì 10 giugno 2022, in occasione della Notte degli Archivi, il Museo Egizio organizza delle speed lectures e apre le porte della sua fototeca storica. I partecipanti potranno ammirare parte del ricco patrimonio di immagini che documentano l'attività dei primi fotografi, attivi dalla metà dell'Ottocento, e le ricerche condotte durante le campagne archeologiche. Si potrà inoltre esplorare l’Archivio Storico online guidati da Tommaso Montonati, egittologo addetto all'archivio storico del Museo Egizio. L'archivio fotografico del Museo Egizio è costituito da circa 45000 immagini, suddivise tra 25000 lastre fotografiche su vetro o celluloide, 15000 diapositive e 4500 stampe Otto/Novecentesche. Il recente lavoro di digitalizzazione, riordino e studio, permette oggi di consultare le immagini, corredate di didascalie e brevi descrizioni, non solo degli 11 siti indagati dagli archeologi agli inizi del Novecento, ma anche dell'affascinante attività fotografica dei primi grandi fotografi di metà Ottocento, che hanno viaggiato lungo il Nilo e documentato con le prime fotografie la bellezza del paesaggio (archeologico) egiziano.

INDICAZIONI AGGIUNTIVE

- Visite (durata 30 min.) venerdì 10 giugno alle ore 18.00, alle ore 19.00 e alle ore 20.00 - Ingresso libero fino ad esaurimento posti. - Prenotazione obbligatoria disponibile nella sezione "ALTRI LINK" - Per maggiori informazioni: comunicazione@museoegizio.it

ARCHIVISSIMA
Contatti

C.so V. Emanuele II 44 Torino
Tel. +39 349 2887997
CF: 97804960017

Ideato e sostenuto da logo promemoria
Realizzato da logo archivissima
Main partner
logo intesa sanpaolo logo galleria d'italia
Con il contributo di
logo fondazione crt logo camera di commercio industria artigianato
Sponsor
logo reale mutua logo museo lavazza logo iren
Con il sostegno di
logo italgas logo archivio italgas
Con il supporto di logo siae
Con la partecipazione di logo fondazione mauriziano
In collaborazione di
logo dga logo fondazione circolo dei lettori logo scuola holden logo ogr logo pinacoteca agnelli logo museo nazionale del cinema
Magazine Partner logo archivio
Partner
logo archiui logo teatro stabile
Media Partner logo la stampa
Con il patrocinio di
logo ministero della cultura logo regione piemonte logo città di torino logo università di torino logo politecnico di torino logo associazione nazionale archivistica italiana logo rai teche
In kind partner
logo sorgente sparea logo pastificio defilippis
Si ringraziano
logo ferrino logo fondazione arnoldo e mondadori logo fondazione benetton logo giorgio cini logo collezione maramotti logo museo nazionale della montagna logo fondazione corriere della sera
e anche
logo turismo torino e provincia logo visit piemonte logo volo 2006
Charity partner
logo fondazione piemontese per la ricerca sul cancro

Sostieni Archivissima con il tuo 5x1000!

Lavoriamo ogni giorno per creare nuove occasioni di valorizzazione, di approfondimento e di incontro dedicate agli archivi italiani e al loro pubblico. La partecipazione alle nostre iniziative è sempre gratuita, ma da oggi puoi contribuire alle attività di Archivissima con la tua dichiarazione dei redditi. Basta indicare il codice fiscale 97804960017 e apporre la tua firma nel riquadro Sostegno degli Enti del Terzo settore della sezione 5x1000. Un piccolo gesto per sostenere gli archivi e chi se ne prende cura, senza spendere nulla!