Home page

archivio

Archivio di Stato di Catania

L'Archivio di Catania fu istituito nel 1854 quale Archivio provinciale alle dirette dipendenze della segreteria dell'intendenza. Nel 1868 l'Amministrazione provinciale ne dispose il trasferimento nell'ex convento dei padri domenicani sotto il titolo di Santa Caterina da Siena al Rosario, attuale sede dell'Archivio di Stato. La fondazione dell'edificio risale al testamento del 1597 con cui la nobildonna Margherita Arcangelo istituisce un monastero da intitolarsi a Santa Caterina da Siena. Con un breve pontificio del 1610 però le volontà della testatrice furono modificate in favore dei padri domenicani per la costruzione di un convento, intitolato alla santa e con la denominazione "al Rosario". L'Archivio di Stato di Catania conserva circa 21 km di documentazione, tra archivi delle magistrature giudiziarie del periodo preunitario; dagli archivi delle amministrazione statali, archivi notarili e archivi di famiglie private.