archivio
Archivio di Stato di Benevento
SITO
SOCIAL
L’Archivio di Stato di Benevento, quale istituto e luogo di cultura, nel raccogliere, inventariare, conservare e rendere fruibili documenti originali d’interesse storico, ambisce al raggiungimento degli obiettivi di tutela e valorizzazione del patrimonio storico così come delineato all’interno del Codice dei Beni Culturali.
Compito fondamentale dell’Archivio di Stato è la conservazione della documentazione statale del territorio: gli archivi degli stati preunitari, degli uffici periferici dello Stato relativamente agli affari esauriti da oltre trent’anni; gli archivi notarili precedenti agli ultimi cento anni; quelli dei monasteri soppressi e tutti gli archivi e singoli documenti, anche privati, che siano stati donati o depositati nell’Archivio di Stato.
Oltre alla conservazione, l’Istituto provvede a garantire la fruizione dei documenti attraverso lo studio, il riordino, l’inventariazione e la creazione di strumenti di ricerca.