Home page

archivio

Archivio di Stato di Prato

L’Archivio di Stato di Prato custodisce la memoria del territorio pratese e della sua popolazione, conservando il patrimonio documentario di istituzioni, famiglie, persone e altri organismi privati di interesse storico particolarmente importante, dal XIV secolo ai nostri giorni. Fin dalla sua istituzione, l’Archivio ha sede nel palazzo trecentesco fatto costruire dal mercante Francesco di Marco Datini di cui l’Istituto conserva il prezioso archivio, che rappresenta una fonte unica per la storia del mondo mercantile europeo del XIV secolo, ma anche della società e della mentalità dell’epoca. Le carte Datini costituirono il nucleo originario dell’Archivio al momento della sua istituzione nel 1957, insieme all’archivio preunitario del Comune di Prato, ai complessi documentari della Casa Pia dei Ceppi, dell’Ospedale della Misericordia e Dolce, del Monte di Pietà, dell’Arciconfraternita della Misericordia, del Conservatorio di S. Caterina e dell’Azienda dei Resti del Patrimonio Ecclesiastico.