archivio
Archivio di Stato di Ravenna
SITO
Istituito dal decreto ministeriale del 15 maggio 1941 come Sezione di Archivio di Stato, divenne Archivio di Stato a seguito del D.P.R. 1409 del 1963 e, dal 1967, ha alle proprie dipendenze la Sezione di Archivio di Stato di Faenza. Inizialmente ospitato presso la Biblioteca Classense, nel 1956 fu trasferito in una parte dell’edificio dell’antico convento dei Francescani, adiacente alla tomba di Dante, per poi spostarsi dieci anni dopo in un immobile di proprietà privata. Dal 2008 l’Archivio ha sede in un corpo di fabbrica dell’ex complesso benedettino di San Vitale, in piazzetta dell’Esarcato 1. Conserva gli archivi prodotti dalle istituzioni politiche, amministrative e giudiziarie degli Stati preunitari e dello Stato Italiano presenti nel territorio di competenza, archivi notarili delle varie piazze della provincia di Ravenna, archivi privati dichiarati di particolare interesse storico nonché fondi pubblici in deposito.