Home page

la notte degli archivi

Ricercare che passione!

QUANDO

venerdì 07 giugno ore 18:00

TIPOLOGIA

incontro dal vivo in sede trasmesso in diretta streaming

PRESSO

Sede NoMus via Tito Vignoli 37/A Milano

ARCHIVI COLLEGATI
NoMus ETS Centro studi e ricerche
NoMus ETS Centro studi e ricerche
Milano - via Tito Vignoli, 37/A
NoMus ETS Centro studi e ricerche
Che senso ha oggi conservare, digitalizzare e studiare un fondo di nastri audio di una piccola comunità istriana? Cercheremo di spiegarlo nell’incontro del 7 giugno che illustra il riversamento digitale di circa 200 nastri del Fondo Starec depositato presso la Fondazione Levi di Venezia riguardanti la comunità italiana di Rovigno sulle coste istriane della Croazia. Canti, racconti, storie di tradizione orale che narrano le origini e le passioni della piccola comunità attraverso il riascolto dei materiali audio, reso possibile dal riversamento in digitale effettuato a NoMus centro studi e ricerche sulla musica del Novecento e contemporanea.

PERSONE

Roberto Calabretto (Fondazione Levi – Venezia) Giovanni Cestino (Ricercatore Università degli Studi di Milano) Alessio Giuricin (cantore rovignese) Sofia Weck (Ricercatrice NoMus Milano)